Data inizio | Data fine | Quota a persona |
---|---|---|
30/12/2023 | 02/01/2024 | 550.00 € |
La Riviera Adriatica deve la sua fama non soltanto al divertimento, il mare e la buona cucina. Infatti il suo entroterra offre veri e propri pezzi di storia tra castelli e città medievali, inseriti in paesaggi mozzafiato tra il mare e la montagna che scopriremo insieme in un Capodanno pieno di arte e storia
Da oltre 160 anni Rimini è nei ricordi e nei sogni di generazioni di vacanzieri, un territorio famoso per i suoi 15 km di spiaggia, ma anche per i suoi 2000 anni di storia e un piccolo scrigno d`arte. San Marino un territorio ricco di fascino per la sua antica storia di libertà e di bellezze culturali. Il Castello di Gradara, di origine medievale e appartenuto alla casata dei Malatesta, è negli annali della storia per l'Amore di Paolo e Francesca, reso immortale da Dante nel suo V Canto dell'Inferno. Urbino fu uno dei centri più importanti del Rinascimento italiano di cui conserva appieno l'eredità architettonica, dal 1998 il suo centro storico è patrimonio dell'umanità UNESCO. Santarcangelo di Romagna, conosciuta per la sua forte identità romagnola e l’atmosfera di grande borgo scandito da un giusto ritmo di vita, per la sua bellezza architettonica fatta di nobili palazzi, case borghigiane, vicoli e piazzette che le hanno conferito il titolo di Città d’Arte
Viaggio e tour in pullman G.T. privato da Roma - 3 pernottamenti all’Hotel Blumen 3* (Viserba – Rimini) - Trattamento di mezza pensione in hotel (1/2 acqua e ¼ vino inclusi) - Cenone/Veglione di Capodanno con brindisi di mezzanotte - 1 pranzo tipico a Sant’Arcangelo di Romagna - Visite guidate a Gradara, San Marino e Urbino - Assicurazione medico-bagaglio valida per tutta la durata del viaggio - Accompagnatore.
Assicurazione annullamento € 29,00 - Ingressi € 20,00: Castello Gradara, Palazzo Ducale e Casa di Raffaello (Urbino) - Tassa di soggiorno € 6,00 da pagare in loco - Quanto non espressamente indicato ne “la quota include”.
Contatta il 338 391 1506